La fusione Fs-Alitalia puzza di monopolio e suona un po’ trash Il confine tra l’operazione di sistema e il colossale spreco di risorse pubbliche è molto labile, ed è surreale che proprio il partito nato dalle proteste contro gli sprechi spinga per varcarlo Carlo Stagnaro 21 SET 2018
Non avevamo ancora visto giocare a Tetris con le partecipate Il governo crede che lo Stato possa fare ogni cosa. Ma non è così Carlo Stagnaro 08 SET 2018
Alle radici del disastro di Genova ci sono tutte le sindromi dell’ipertrofia burocratica Il crollo del ponte Morandi è una tragedia vera: per il tributo di vite umane, per la rottura fisica e simbolica della città, per il senso di fragilità e inadeguatezza che si ribalta su un’economia provata e indebolita Carlo Stagnaro 17 AGO 2018
L’emergenza sulla distribuzione della ricchezza è una fake news Per smontare le bufale bisogna parlare di redditi. La diseguaglianza italiana non è dovuta alle tecnologie o alla globalizzazione, ma alla rigidità di politiche assistenzialiste e meramente redistributive Carlo Stagnaro 09 AGO 2018
Ohibò, le piccole imprese del nord beneficiano di più degli immigrati Considerazioni sullo scontro Salvini-Boeri tra imprenditori, consumi, bacini elettorali e una sfida demografica mai vista Carlo Stagnaro 06 LUG 2018
Traduzione simultanea dell’intervista a Carlo Sibilia / 2 D'amore, di morte e di altre sciocchezze Carlo Stagnaro 22 GIU 2018
Corruzione all’ultimo stadio Norme inefficaci e imperfezioni burocratiche: le mazzette si evitano mettendo mano alle regole Carlo Stagnaro 19 GIU 2018
L’immigrazione che serve Al di là delle ragioni umanitarie, i numeri dicono che l’Italia ha bisogno di stranieri Carlo Stagnaro 13 GIU 2018
Se ci fossero ancora i voucher forse non ci sarebbe la colf in nero di Fico L’inchiesta delle Iene ha involontariamente riportato d’attualità il problema dei contratti nei lavori domestici. Un'opportunità per riprendere in mano il tema Carlo Stagnaro 03 MAG 2018
Nella Repubblica che sogna l’ozio il “reddito di cittadinanza” c’è già Viaggio nei cunicoli dell’assitenzialismo diffuso tra assegni d’invalidità, baby pensioni, rifiuto del lavoro tassato Carlo Stagnaro 19 APR 2018